Chirurgo Maxillo Facciale

DOTT. VITTORIO DALLERA


Di cosa si occupa:

– Chirurgia oncologica
– Ricostruzione dei mascellari con innesti ossei per fini implantari
– Trattamento chirurgico delle dismorfie dento-scheletriche dei mascellari
– Settorinoplastica funzionale
– Chirurgia dei seni paranasali
– Chirurgia orbitaria
– Chirurgia del cavo orale

Riceve su Appuntamento per:

– Visita maxillo facciale

Curriculum

Laureato in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università di Ferrara con Lode, è stato Dirigente medico presso l’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale Sant’Anna di Ferrara dal 1999 al 2004, Dirigente medico presso l’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale Bellaria di Bologna dal 2004 al 2016 e Coordinatore Assistenziale Organizzativo dell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale Bellaria di Bologna dal 2014 al 2016. Docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale dell’Università degli Studi di Ferrara dal 1998 al 2008 e nominato Cultore della Materia Maxillo Facciale presso il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna dal 2015. Attualmente esercita la professione presso Strutture Private in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale o in regime di libera professione. Si occupa delle patologie e delle alterazioni morfologiche che interessano il distretto della Testa e del collo: oncologia testa e collo, malocclusioni dento-scheletriche, gravi atrofie dei mascellari edentuli, disturbi respiratori nasali, cisti dei mascellari, chirurgia preprotesica (innesti ossei, sinus lift) ed implantologia osteointegrata complessa, chirurgia dei seni paranasali (sinusiti, rimozione corpi estranei, ecc…), estrazione elementi dentari inclusi, chirurgia orbitaria, correzione deformità facciali in esiti di traumi. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e relatore a congressi nazionali ed internazionali.

Di cosa si occupa:

– Chirurgia oncologica
– Ricostruzione dei mascellari con innesti
ossei per fini implantari
– Trattamento chirurgico delle dismorfie
dento-scheletriche dei mascellari
– Settorinoplastica funzionale
– Chirurgia dei seni paranasali
– Chirurgia orbitaria
– Chirurgia del cavo orale

Riceve su Appuntamento per:

– Visita maxillo facciale

Curriculum

Laureato in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Chirurgia Maxillo-Facciale presso l’Università di Ferrara con Lode, è stato Dirigente medico presso l’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale Sant’Anna di Ferrara dal 1999 al 2004, Dirigente medico presso l’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale Bellaria di Bologna dal 2004 al 2016 e Coordinatore Assistenziale Organizzativo dell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale Bellaria di Bologna dal 2014 al 2016. Docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale dell’Università degli Studi di Ferrara dal 1998 al 2008 e nominato Cultore della Materia Maxillo Facciale presso il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Bologna dal 2015. Attualmente esercita la professione presso Strutture Private in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale o in regime di libera professione. Si occupa delle patologie e delle alterazioni morfologiche che interessano il distretto della Testa e del collo: oncologia testa e collo, malocclusioni dento-scheletriche, gravi atrofie dei mascellari edentuli, disturbi respiratori nasali, cisti dei mascellari, chirurgia preprotesica (innesti ossei, sinus lift) ed implantologia osteointegrata complessa, chirurgia dei seni paranasali (sinusiti, rimozione corpi estranei, ecc…), estrazione elementi dentari inclusi, chirurgia orbitaria, correzione deformità facciali in esiti di traumi. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e relatore a congressi nazionali ed internazionali.

Pediatrica Srl

P.Iva e C.F. 02839720428
Capitale Sociale I.V. 10.000€

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Senigallia il 18/09/2020, Pratica SUAP 2349/2020

Direttore Sanitario Dott. Mauro Antognini
Direttore Sanitario Medicina dello Sport Dott. Mario Pasquali

Operazione cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Creazione d’Impresa 2019 – Progetto Codice Siform n. 1015640 – Tabellina Erogazioni Pubbliche

Vuoi prenotare una visita?

compila il form

Entro 24h ti ricontatteremo per fissare il primo appuntamento gratuito di valutazione.