Cardiologo

DOTT.SSA MONICA NALDI


Di cosa si occupa:

– Problemi cardiovascolari
– Ecografia cardiovascolare
– Ipertensione arteriosa
– Aritmie
– Aritmie ventricolari
– Insufficienza cardiaca
– Coronaropatia
– Fibrillazione atriale
– Cardiopalmo
– Ipercolesterolemia
– Sincope cardiaca
– Aneurisma
– Scompenso cardiaco
– Cardiopatia ischemica
– Imaging cardiaco

Riceve su Appuntamento per:

– Visita cardiologica

Curriculum

1998-2003:

ISTITUTO DI CARDIOLOGIA, degenza, emodinamica, ecocardiografia, attività
ambulatoriale, Ospedale sant’Orsola Bologna, Via Massarenti.
Azienda Ospedaliera Universitaria
Attività lavorativa come specialista in formazione in Cardiologia
Partecipazione alle attività cliniche di degenza ed ambulatorio in struttura
internistica e cardiologica. Partecipazione alle attività cliniche e
diagnostiche in Unità di Terapia Intensiva Coronarica e nel Laboratorio di
Emodinamica.
Attività svolta presso l’Istituto di Cardiologia dell’Ospedale Sant’OrsolaMalpighi di Bologna
– Attività clinica di Reparto, Terapia Intensiva ed Ecocardiografia e
turni di guardia
– Nel corso di questi anni ho sempre seguito ambulatorialmente
pazienti con scompenso cardiaco e cardiopatia ischemica
– 740 procedure di coronarografia ed angioplastica, anche in funzione
di primo operatore presso il laboratorio di Emodinamica dell’Istituto
di Cardiologia dell’Ospedale San’Orsola-Malpighi di Bologna
– Ho eseguito un periodo breve di frequenza volontario presso il
laboratorio di Emodinamica dell’Ospedale Morgagni di Forlì
effettuando procedure di Coronarografia e Angioplastica come primo
operatore.

2004 – 2006:

Dal Gennaio 2004 ho svolto attività di Emodinamista I° operatore, con
reperibilità H 24, per PTCA primaria presso il Laboratorio di Emodinamica e
studi elettivi a tempo pieno presso la Cardiologia dell’Ospedale Sant’Anna di
Ferrara, attività svolta fino al luglio 2006
– Principale referente per l’aggiornamento del Manuale di
conferimento alla Certificazione ed Accreditamento ISO 9001 nel
decorrente anno 2005/2006 a favore del Laboratorio di
Emodinamica/Elettrofisiologia , con aggiornamento dei materiali co
Ospedale San Anna di Ferrara
– Partecipazione e aggiornamento con compilazione e revisione dei
dati delle Procedure di Cardiologia Interventistica della parte
riguardante l’Emodinamica, del Database della Regione Emilia
Romagna RamWeb

– Dall’agosto 2004 al dicembre 2009 ho collaborato con la
CardiologiaUTIC dell’Ospedale di Pieve di Coriano (Mantova)


Dal 2006 ad oggi:

Maria Cecilia Hospital – Via Corriera, 1 – 48010 Cotignola (RA)
Ospedale Privato di Alta Specialità Accreditato con il SSN
Dirigente Medico
– Attività di reparto in U.O. Cardiologia; ecografia cardiovascolare;
attività diagnostica cardiovascolare non invasiva; collaborazione con
l’U.O. di Cardiochirurgia (ecocardiochirurgia, ecocardiografia
transesofagea ) e Chirurgia Vascolare.
– Dal Marzo al 2006 al Febbraio 2010 ho collaborato eseguendo attività
ambulatoriale (ecocardio, Visite Specialistche, Test ergometrico)
– Dal giugno 2007 al dicembre 2013 referente in Maria Cecilia Hospital
nell’ambito della esecuzione delle CORONARO TAC, con l’utilizzo
TAC coronarica 64 slice Philips.
– Procedure di Coro TC con acquisizione volumetrica (Toshiba Aquilon
Prime), in Villa Torri Hospital e Villalba Bologna.
– Nel 2010-12 creazione del DATABASE ERIS Exprivia, successivamente
integrati, oggi attualmente in uso come programma di refertazione
per i protocolli di radiologia on cine RM cardiaca e TC coronarica.
– Dal gennaio 2007 sono referente in Maria Cecilia Hospital, Cotignola
(RA), Villa Torri Hospital Bologna per lo svolgimento della attività di
IMAGING RM cardiaca (valutazione della riserva coronarica con cine
stress farmacologico : dipiridamolo eo dobutamina, Late
enachement, inoltre valutazione morfologica delle cardiomiopatie e
delle valvulopatie).
– Dal 2008 Eseguo regolarmente Esami con cine RM stress
farmacologico con dipiridamolo e dobutamina e studi morfologici ,
cardiaci (esami eseguiti nel Centro circa n° 7000 esami ), con
Philiphs Ingenia.

Di cosa si occupa:

– Problemi cardiovascolari
– Ecografia cardiovascolare
– Ipertensione arteriosa
– Aritmie
– Aritmie ventricolari
– Insufficienza cardiaca
– Coronaropatia
– Fibrillazione atriale
– Cardiopalmo
– Ipercolesterolemia
– Sincope cardiaca
– Aneurisma
– Scompenso cardiaco
– Cardiopatia ischemica
– Imaging cardiaco

Riceve su Appuntamento per:

– Visita cardiologica

Curriculum

1998-2003:

ISTITUTO DI CARDIOLOGIA, degenza, emodinamica, ecocardiografia, attività
ambulatoriale, Ospedale sant’Orsola Bologna, Via Massarenti.
Azienda Ospedaliera Universitaria
Attività lavorativa come specialista in formazione in Cardiologia
Partecipazione alle attività cliniche di degenza ed ambulatorio in struttura
internistica e cardiologica. Partecipazione alle attività cliniche e
diagnostiche in Unità di Terapia Intensiva Coronarica e nel Laboratorio di
Emodinamica.
Attività svolta presso l’Istituto di Cardiologia dell’Ospedale Sant’OrsolaMalpighi di Bologna
– Attività clinica di Reparto, Terapia Intensiva ed Ecocardiografia e
turni di guardia
– Nel corso di questi anni ho sempre seguito ambulatorialmente
pazienti con scompenso cardiaco e cardiopatia ischemica
– 740 procedure di coronarografia ed angioplastica, anche in funzione
di primo operatore presso il laboratorio di Emodinamica dell’Istituto
di Cardiologia dell’Ospedale San’Orsola-Malpighi di Bologna
– Ho eseguito un periodo breve di frequenza volontario presso il
laboratorio di Emodinamica dell’Ospedale Morgagni di Forlì
effettuando procedure di Coronarografia e Angioplastica come primo
operatore.

2004 – 2006:

Dal Gennaio 2004 ho svolto attività di Emodinamista I° operatore, con
reperibilità H 24, per PTCA primaria presso il Laboratorio di Emodinamica e
studi elettivi a tempo pieno presso la Cardiologia dell’Ospedale Sant’Anna di
Ferrara, attività svolta fino al luglio 2006
– Principale referente per l’aggiornamento del Manuale di
conferimento alla Certificazione ed Accreditamento ISO 9001 nel
decorrente anno 2005/2006 a favore del Laboratorio di
Emodinamica/Elettrofisiologia , con aggiornamento dei materiali co
Ospedale San Anna di Ferrara
– Partecipazione e aggiornamento con compilazione e revisione dei
dati delle Procedure di Cardiologia Interventistica della parte
riguardante l’Emodinamica, del Database della Regione Emilia
Romagna RamWeb

– Dall’agosto 2004 al dicembre 2009 ho collaborato con la
CardiologiaUTIC dell’Ospedale di Pieve di Coriano (Mantova)


Dal 2006 ad oggi:

Maria Cecilia Hospital – Via Corriera, 1 – 48010 Cotignola (RA)
Ospedale Privato di Alta Specialità Accreditato con il SSN
Dirigente Medico
– Attività di reparto in U.O. Cardiologia; ecografia cardiovascolare;
attività diagnostica cardiovascolare non invasiva; collaborazione con
l’U.O. di Cardiochirurgia (ecocardiochirurgia, ecocardiografia
transesofagea ) e Chirurgia Vascolare.
– Dal Marzo al 2006 al Febbraio 2010 ho collaborato eseguendo attività
ambulatoriale (ecocardio, Visite Specialistche, Test ergometrico)
– Dal giugno 2007 al dicembre 2013 referente in Maria Cecilia Hospital
nell’ambito della esecuzione delle CORONARO TAC, con l’utilizzo
TAC coronarica 64 slice Philips.
– Procedure di Coro TC con acquisizione volumetrica (Toshiba Aquilon
Prime), in Villa Torri Hospital e Villalba Bologna.
– Nel 2010-12 creazione del DATABASE ERIS Exprivia, successivamente
integrati, oggi attualmente in uso come programma di refertazione
per i protocolli di radiologia on cine RM cardiaca e TC coronarica.
– Dal gennaio 2007 sono referente in Maria Cecilia Hospital, Cotignola
(RA), Villa Torri Hospital Bologna per lo svolgimento della attività di
IMAGING RM cardiaca (valutazione della riserva coronarica con cine
stress farmacologico : dipiridamolo eo dobutamina, Late
enachement, inoltre valutazione morfologica delle cardiomiopatie e
delle valvulopatie).
– Dal 2008 Eseguo regolarmente Esami con cine RM stress
farmacologico con dipiridamolo e dobutamina e studi morfologici ,
cardiaci (esami eseguiti nel Centro circa n° 7000 esami ), con
Philiphs Ingenia.

Pediatrica Srl

P.Iva e C.F. 02839720428
Capitale Sociale I.V. 10.000€

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Senigallia il 18/09/2020, Pratica SUAP 2349/2020

Direttore Sanitario Dott. Mauro Antognini
Direttore Sanitario Medicina dello Sport Dott. Mario Pasquali

Operazione cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo Creazione d’Impresa 2019 – Progetto Codice Siform n. 1015640 – Tabellina Erogazioni Pubbliche

Vuoi prenotare una visita?

compila il form

Entro 24h ti ricontatteremo per fissare il primo appuntamento gratuito di valutazione.