– Trattamento chirurgico delle dismorfie dento-scheletriche dei mascellari
– Ricostruzione dei mascellari con innesti ossei per fini implantari
– Chirurgia dei seni paranasali
– Rimozione di corpi estranei
– Chirurgia del cavo orale
– Chirurgia orbitaria
Riceve su Appuntamento per:
– Visita maxillo facciale
Curriculum
Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale presso l’Università degli Studi di Ferrara con Lode.
Nel 2003 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione Odontoiatrica e nel 2005 si specializza in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Dal 2003 al 2006 è stata Dirigente medico dell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale Sant’Anna di Ferrara.
Ha lavorato nell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale presso il Maria Cecilia Hospital di Cotignola-Ravenna fino al 2017.
Attualmente esercita la professione presso Strutture Private in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale o in regime di libera professione.
Si occupa delle patologie e delle alterazioni morfologiche che interessano il distretto della testa e del collo: trattamento chirurgico delle dismorfie dento-scheletriche dei mascellari (progenismo, micrognazia), ricostruzione dei mascellari con innesti ossei per fini implantari, chirurgia orbitaria (esiti di trauma, chirurgia dell’esoftalmo tireotossico), chirurgia del cavo orale (cisti dei mascellari, estrazione di denti inclusi, ecc…), chirurgia dei seni paranasali (sinusiti, rimozione corpi estranei).
Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e relatrice in corsi e congressi nazionali ed internazionali.
– Trattamento chirurgico delle dismorfie
dento-scheletriche dei mascellari
– Ricostruzione dei mascellari con innesti
ossei per fini implantari
– Chirurgia dei seni paranasali
– Rimozione di corpi estranei
– Chirurgia del cavo orale
– Chirurgia orbitaria
Riceve su Appuntamento per:
– Visita maxillo facciale
Curriculum
Laurea in Medicina e Chirurgia, Specializzazione in Chirurgia Maxillo Facciale presso l’Università degli Studi di Ferrara con Lode.
Nel 2003 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione Odontoiatrica e nel 2005 si specializza in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Dal 2003 al 2006 è stata Dirigente medico dell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale dell’Ospedale Sant’Anna di Ferrara.
Ha lavorato nell’Unità Operativa di Chirurgia Maxillo Facciale presso il Maria Cecilia Hospital di Cotignola-Ravenna fino al 2017.
Attualmente esercita la professione presso Strutture Private in accreditamento con il Servizio Sanitario Nazionale o in regime di libera professione.
Si occupa delle patologie e delle alterazioni morfologiche che interessano il distretto della testa e del collo: trattamento chirurgico delle dismorfie dento-scheletriche dei mascellari (progenismo, micrognazia), ricostruzione dei mascellari con innesti ossei per fini implantari, chirurgia orbitaria (esiti di trauma, chirurgia dell’esoftalmo tireotossico), chirurgia del cavo orale (cisti dei mascellari, estrazione di denti inclusi, ecc…), chirurgia dei seni paranasali (sinusiti, rimozione corpi estranei).
Autrice di numerose pubblicazioni scientifiche e relatrice in corsi e congressi nazionali ed internazionali.